Nota: Le spedizioni fuori Italia sono sempre refrigerate. I costi di spedizione dipendono dal peso del pacco.
Per vedere nel dettaglio i costi di spedizione e ulteriori informazioni clicca qui.
Spedizione Gratuita in Italia: Per ordini superiori a 200€, la spedizione in Italia è gratuita.
Esempio di Padding Superiore
🟢 10 articoli in pronta consegna
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro
Parrozzo Abruzzese: Il Dolce Simbolo della Tradizione
Il Parrozzo Abruzzese incarna la storia e il sapore della tradizione dolciaria abruzzese. Fin dal primo assaggio, questo dolce artigianale trasmette autenticità e passione, grazie a un impasto preparato con farina di mandorle, uova e zucchero. Inoltre, una sottile copertura di cioccolato fondente completa il quadro, creando un contrasto perfetto tra dolcezza e amarezza.
Caratteristiche del Parrozzo Abruzzese
Questo dolce si distingue per la sua forma semisferica, ispirata al tradizionale pane rozzo. Infatti, l'impasto morbido si contrappone alla croccantezza della copertura, che ricorda il calore del forno a legna. Inoltre, il Parrozzo Abruzzese esprime un equilibrio unico grazie a ingredienti naturali e a una ricetta tramandata da generazioni.
Forma: Semisferica, richiamando il pane contadino.
Ingredienti principali: Farina di mandorle, uova, zucchero e aromi naturali.
Copertura: Cioccolato fondente belga, con un contenuto di burro di cacao del 37–39%.
Sapore: Un contrasto ben bilanciato tra la dolcezza dell’impasto e l’amarezza del cioccolato.
Metodo di Produzione del Parrozzo Abruzzese
In primo luogo, i pasticceri preparano l'impasto seguendo una ricetta tradizionale. Successivamente, modellano il dolce in una forma semisferica classica. Quindi, applicano una copertura sottile di cioccolato fondente, che riproduce il caratteristico aspetto del pane cotto nel forno a legna. Perciò, il Parrozzo Abruzzese risulta un dolce unico, capace di trasmettere la storia e il calore della tradizione abruzzese.
Abbinamenti e Usi Consigliati
Per esaltare il sapore autentico del Parrozzo Abruzzese, si consiglia di gustarlo in vari modi. Ad esempio:
A colazione: Spalmalo su pane tostato o fette biscottate, così da iniziare la giornata con un tocco di dolcezza.
Come dessert: Accompagnalo con tè o caffè, poiché il contrasto tra il cioccolato e l'impasto crea un’esperienza gustativa unica.
In abbinamenti gourmet: Provalo con formaggi freschi o leggermente stagionati, in modo da valorizzare il suo equilibrio tra dolce e amaro.
Così, ogni porzione diventa un momento di autentico piacere.
Scheda Tecnica
Denominazione: Parrozzo Abruzzese
Ingredienti: Farina di mandorle, uova, zucchero, aromi naturali; copertura in cioccolato fondente belga (37–39% burro di cacao)
Formati Disponibili: 640 g, 460 g; Parrozzino da 20 g (versione monoporzione)
Shelf Life: 7 mesi dalla produzione
Conservazione: Conservare in luogo fresco (10°–20°C) e asciutto, al riparo dalla luce diretta
Acquista Ora il Parrozzo Abruzzese
Ordina subito il Parrozzo Abruzzese e porta in tavola il gusto autentico della tradizione abruzzese. In questo modo, ogni occasione si trasforma in un momento di dolcezza e storia, perfetto per chi ama i sapori genuini!